La cucina Xila di Boffi è il sistema componibile cucina entrato nella storia del design italiano per essere stato il primo, nel 1972, a proporre un’impugnatura “senza maniglia” per l’apertura dei frontali.
Frontali, pannelli e piani sono realizzabili in un vasto ventaglio di finiture.
Lo spazio utile all’impugnatura del frontale delle basi è ottenuto grazie ad un profilo sagomato di alluminio (fascia maniglia superiore) montato direttamente sul mobile.
Le basi a 2 o più cassetti possono prevedere la fascia maniglia intermedia oppure, in alternativa, possono avere frontali inferiori con apertura automatica a pressione.
Quest’ultima soluzione consente di non avere la fascia maniglia intermedia e di ottenere così un effetto estetico particolarmente leggero e un design estremamente “pulito”.
Per le colonne lo spazio destinato all’impugnatura del frontale è ottenuto grazie ad appositi distanziatori verticali in profilo sagomato di alluminio montati a lato del mobile.
Tra il 2012 e il 2013 il sistema si arricchisce di nuovi materiali come il vetro acidato verniciato (ante e piani) e l’alluminio (ante) che danno un’impronta molto materica e una rinnovata raffinatezza.
Designer: Luigi Massoni
Anno: 1972
Materiali: Pannelli di particelle di legno spessore 19 mm, Rovere grafite/bianco seta. Inox/Bianco opaco/Nero opaco/Bianco caldo (Lamicolor® 754). Decomat, Laminato, Lasermat, Silcover, Ecolak, Poliestere, Metals, Inox, Corian®, Vetro, Alluminio, Legno massello, Legno massello 3D.