48-mobiliperbagno-35924-b-1

Arredare un bagno

Il bagno non dovrebbe essere solo il luogo dedicato alla propria igiene personale, ma anche uno spazio dedicato al relax per trovare la giusta tranquillità dalla frenesia della vita quotidiana. Ma come si può arredare un bagno? Potrebbe sembrare la zona più semplice da arredare, ma non bisogna farsi trarre in inganno.

Gli elementi da tenere in considerazione sono tanti. Per darvi una mano abbiamo deciso di realizzare una lista delle principali regole da seguire su come arredare un bagno.

  1. Ordine e disciplina

A prima vista un bagno deve trasmettere una sensazione di ordine per cui è buona regola seguire una logica nella disposizione degli arredamenti.

Come precedentemente detto, il bagno sarà il luogo adibito al relax e per questo motivo sarà necessario ricreare un equilibrio anche tra gli arredi in modo da trasmettere armonia.

  1. Ottimizzazione degli spazi

Ottimizzare al meglio gli spazi è una buona tecnica per poter usufruire in piena comodità la stanza. Nella progettazione su come arredare un bagno bisogna mettere come obiettivo il comfort abitativo.

Se ad esempio si ha un bagno di medie-piccole dimensioni, puntare sui sanitari sospesi permetterà di evitare ingombri e renderà più agevoli i movimenti.

  1. Funzionalità e praticità

Quando si vuole arredare un bagno bisogna farlo in modo che sia perfettamente funzionale alle proprie esigenze.

Il bagno rappresenta un momento di piacere, ma è anche il luogo in cui dovrai semplicemente darti una rapida sistemata prima di uscire di casa. Quindi bisogna organizzare l’ambiente improntandolo sulla praticità e arricchendolo di tutti i dettagli utili.

  1. Contenitori per ogni cosa

Rimanendo in tema di praticità non si può fare a meno di pensare alla necessità di contenere svariati oggetti all’interno del bagno.

Asciugamani, prodotti per l’igiene, prodotti di bellezza e molto altro ancora ma dove metterli? I mobili da bagno diventano un elemento fondamentale.

In base agli spazi si ha vasta gamma di mobili tra cui scegliere. Ci sono grandi cassettiere sotto il lavabo, mobili a colonna o pensili a muro. Quando le misure saranno risicate, potrai scegliere delle semplici mensole.

Qualunque sia la vostra scelta è importante che non si perda di vista il concetto di comfort.

  1. Anche l’occhio vuole la sua parte

Oltre alla praticità e alla funzionalità, per arredare un bagno ci vuole un certo stile. Quest’ultimo è un elemento da non sottovalutare poiché permette di rendere il bagno in sintonia con il resto della casa.

Gli stili più in voga sono generalmente il moderno, il classico oppure lo stile minimal. Col tempo si sono aggiunte tante altre soluzioni di design, tra cui lo stile romantico dai colori delicati e dalle forme sinuose.

Uno stile molto usato è quello di un bagno colorato, che sappia trasmettere buon umore o che riesca a rilassare dopo una lunga giornata di lavoro.

  1. Illuminazione

Quando purtroppo la luce naturale non è un’opzione percorribile, come in un bagno cieco, non resta altro che affidarsi ad un buon sistema di illuminazione.

Nei bagni moderni è sempre più usata l’applicazione di strisce a led, le quali consentono di ricreare effetti simili alla luce naturale.

È importante sapere che creare zone con fonti di luci diverse che si prestano ad utilizzi differenti rende ancora più pratica questa stanza.

Dopo questa guida vi presentiamo delle composizioni a cui potersi ispirare.

La serie Escape viene presentata in una nuova versione con nuovi spessori dei fianchi, nuovi materiali e nuove possibilità compositive. Il profilo dell’apertura a gola può essere personalizzato con numerose tonalità laccate.

Composizione della collezione Gold, formata da mobile sospeso con scocca e frontale laccato.  La collezione Gold, caratterizzata dall’apertura a gola integrata nell’anta, è disponibile in numerose tonalità a catalogo.

Cerchi altre idee originali per arredare un bagno?

Ti aiutiamo a trovare la soluzione migliore alle tue esigenze.

Tag: Nessun tag

I commenti sono chiusi.