Il nome del tavolo Tobi Ishi allude alle pietre ornamentali dei giardini giapponesi alle quali si rifanno le componenti di Tobi-Ishi che condensa in sé, con risultati sorprendenti, funzione e aspetto scultoreo.
Il piano a sbalzo e le basi appaiono diverse a seconda del punto di vista, mentre le differenti finiture attribuiscono al tavolo personalissime interpretazioni: dal cemento ai marmi, fino alla laccatura anche nei sofisticati toni candy red e smoked blue.
Più ampio rispetto alla variante rotonda con cui ha debuttato, il tavolo Tobi-Ishi con piano rettangolare mantiene le caratteristiche distintive che lo hanno reso unico ed esemplare.
La morbidezza delle sue componenti prive di spigoli e le finiture che ne modificano l’aspetto: coloratissimo quando è laccato, materico in boiacca di cemento, imponente in marmo bianco o nero. Inalterate le sue qualità scultoree e la sua originalità che lo hanno reso icona dell’estetica contemporanea.
Designer: Edward Barber And Jay Osgerby
Anno: 2012